di Cristiana

Nella prima foto a sinistra di gruppo siamo da sx: Emanuela, io, Simonetta, Annalisa, Luisella e Rita. Dietro di noi: Francesca, Nicola, Antoine e un'altra ragazza di cui non ricordo il nome...!Ops! In mezzo a noi, disteso comodo c'è Gino!
Questa foto è risale al settembre 2005, quando si è tenuto al PNA il I° Raduno internazionale dei Volontari della Natura. La seconda foto a destra risale all'agosto del 2004 (il mio ultimo turno!!!!)
Io non ci sono in foto perchè l'ho scattata, e siamo
all'ostello di Villetta quando era ancora a disposizione come foresteria per i volontari. Sono presenti: Andrea e il piccolo Riccardo Moschin, Max, Cristina e Sofia Moschin, Gino, Simonetta, Emanuela e Francesca. Dietro di loro: James, Antonio e Alessandro (nb, penso che lui abbia fatto più turni di tutti, in assoluto!!!!)

Nella terza a sinistra, Aprile 2005, siamo davanti alla stupenda scenografia della Camosciara, Io, Annalisa, Rita e Alessandra.
Nella quarta foto a destra risale all'agosto 2004 e in mezzo a noi, steso c'è Mario.
Vorrei avere il tempo di raccontarvi di loro... ma intanto ve li ho presentati velocissimamente!!!!! Purtroppo le foto degli anni precedenti non le ho in versione digitale, devo scansionarle.

L'esperienza di volontariato è grande, forte. Nasce dentro, crescendo sempre più, L'Amore per quelle montagne, per i suoi boschi, i suoi misteri, per i suoi sguardi nascosti tra le cime e i sentieri nascosti... Amare il parco, significa amarlo c osì come esso è, con i suoi pregi, con i
suoi casini, con i suoi difetti, con le sue mille e mille cose da fare ancora e ancora!
Con i suoi turisti originali e strampalati, che ancora adesso nel 2009 continuano a chiederti "dove nidificano i camosci?".
Fare il volontario porta ad una nuova coscienza del mondo grande e piccolo che ci circonda e ti inonda il cuore di entusiasmo, paura, coraggio, voglia di lottare e a volte...anche di immensa tristezza. Perchè davanti alla notizia di un ennesimo orso morto, un triste senso di inutilità prende l'animo di chi quei luoghi non può viverli tutto l'anno, ma che li ama dal profondo dei suoi sogni più grandi....

E come fai a non amare chi insieme a te condivide tutto questo???
Dovessi dire quale sia il regalo più bello e più grande che il Pna mi ha donato, sono sicuramente le persone, gli amici...che nonostante i km, i casini, la nostalgia e gli imprevisti, sono sempre nel mio cuore e con i quali i contatti resistono, nonostante tutto: quando dopo tanto arriva la gioia di riabbracciarsi, è come se il tempo vissuto lontani si tramutasse in un soffio di vento primaverile, portando con sé i profumi dei nostri ricordi, donandoci in un frammento di sogno di rivivere i giorni trascorsi insieme...ed ecco perché davanti ai cari occhi luminosi dei miei amici, non sento più la pesantezza del tempo senza di loro e senza i loro sorrisi.
Ecco perchè: La felicità ha i colori dei Volontari.
Un abbraccio a tutti voi, volontari sconosciuti e conosciuti, affinché portiate sempre vive con voi le emozioni semplici e genuine di una grande amicizia, di un grande amore verde, nati tra " le ombre di un bosco e la vita reale" (lingalad).
Vostra Cristiana
1 commento:
"dove nidificano i camosci?".
ahahha questa è davvero fantastica!!!
Posta un commento